
Biglietti
Luogo & Ora
Giovedì 19.07.2025
ore 19.30
Obermieming 175, 6414 Obermieming (AT)
Helga Plankensteiner sassofono, clarinetto, voce
Paolo Trettel tromba
Hannes Mock trombona
Glauco Benedetti tuba
Michael Lösch pianoforte
Marco Soldà percussioni
Revensch è una formazione della sassofonista e cantante Helga Plankensteiner
con tre strumenti a fiato, sassofono tromba e trombone, pianoforte e
batteria, che esegue un repertorio dixieland, klezmer e chanson degli anni Venti
. Tra gli altri, vengono eseguiti brani come Moritat di Brecht/Weill, Smile di Charlie
Chaplin, brani del repertorio di Marlene Dietrich e alcuni pezzi originali di
. Il gruppo si è già esibito in vari festival jazz
come GardaJazz, Dolomitiskijazz, Most&Jazz, Percfest, Murszene Graz, Lana Me
“…come sempre, hanno suonato e mescolato con disinvoltura diversi
generi musicali, unendo divertimento e rigore espressivo……dietro un’apparente
leggerezza giocosa si nasconde una musica di grande intensità, estremamente ben orchestrata
.” Paolo Peviani (Allaboutjazz)
Helga Plankensteiner ha studiato sassofono classico al conservatorio di
Innsbruck con Florian Bramböck e sassofono jazz al conservatorio di Trento.
Si è esibita con la Carla Bley Bigband (USA), la Torino Jazz Orchestra con solisti
come Tom Harrell, Dusko Goykovich, Valery Ponomarev, Francesco Cafiso e Uri
Caine, la Dani Felber Bigband (CH) e l’Italian Sax Ensemble. Dirige inoltre
l’orchestra “SWEET ALPS” con solisti quali Gianluigi Trovesi, Florian
Bramböck, Michel Godard, Gianluca Petrella e Matthias Schriefl. Nel 1999 è stata nominata tra i dieci migliori nuovi talenti dalla rivista Musica Jazz
.
I suoi progetti attuali sono Fifth Side, un gruppo femminile internazionale con Francesca Hart e Ilona Damiencka, El Porcino Organic con Mauro Ottolini, Paolo
Mappa e Michael Lösch, Helga Plankensteiner Quintet, un tributo a Frida
Kahlo, e PLANKTON, un sestetto con Matthias Schriefl, Gerhard Gschlößl, Enrico
Terragnoli, Nelide Bandello e Michael Lösch.