TRIO RHYTHMUS

02.08.2025 • ore 21.00

Parco Nazionale dello Stelvio

Luogo & Ora

Sabato 02.08.2025

ore 21.00

Parco Nazionale dello Stelvio

Vincenzo Martorello sassofono
Ruggero Capalbo sassofono
Maria Condò pianoforte

Programma

Felix Mendelssohn (1809 – 1847) – Konzertstück Nr. 2 (op. 114) per clarinetto, corno di bassetto e pianoforte (1832)

Michail I. Glinka (1804 – 1857) – Trio pathétique per clarinetto, fagotto e pianoforte (1832)

Dmitrij Schostakowitsch (1906 – 1975) – 5 pezzi per due violini e pianoforte. Op. 97 (1955)

Astor Piazzolla (1921 – 1992) – Cuatro Estaciones Porteñas (Quattro Stagioni): Primavera, Verano, Otoño, Invierno (1965)

Il nome Rhythmos affonda le sue radici nell’etimologia greca, evocando
non solo il concetto di ritmo come mera scansione del tempo, ma anche
l’idea di una forma in costante divenire, di un movimento fluido e
perpetuamente rinnovato. Questo principio guida il percorso artistico
del Trio Rhythmos, formazione nata presso il Conservatorio di Musica
“F. Cilea” di Reggio Calabria sotto la guida dei maestri Massimiliano
Girardi, Sandro Tani e Pierluigi Marotta.
Composto da Maria Condò (pianoforte), Vincenzo Martorello
(saxofono) e Ruggero Capalbo (saxofono), il Trio si distingue per la sua
visione dinamica del repertorio cameristico. Propone adattamenti di
opere storicamente consolidate e abbraccia nuove composizioni
realizzate in collaborazione con compositori contemporanei. Fin dai
suoi esordi ha raccolto i primi riconoscimenti, tra cui il Primo Premio
Assoluto al Premio Internazionale San Valentino (Belvedere Marittimo)
e al Concorso Internazionale A. Vivaldi (Sapri). Parallelamente, il Trio
ha arricchito il proprio percorso artistico esibendosi in sedi quali
l’Auditorium “Carlo Pisacane” di Sapri, l’Auditorium Umberto Zanotti
Bianco di Reggio Calabria, il Museo del Mare di Belvedere Marittiome e la Chiesa San Francesco D’assisi di Gerace (RC).

 

Torna in alto
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner