JULY - DECEMBER 2023
TUTTE LE INFO
Concorso Saxofono
ALPEN CLASSICA

Concorso Saxofono


CONCORSO - PROVE CON IL PIANISTA (1 NOVEMBRE)

CATEGORIA 1

14.00-14.25 Brubeg Marton

14.25-14-50 Cannavale Chiara

14.50-15.15 Gal-Šehić Maksim

15.15-15.40 Gumpemberger Franz-Xaver

16.00-16.25. Szczęsna Magdalena

16.25-16.50 Verdinek Vid

CATEGORIA 2

17.15-17.45 Cannavale Chiara

17.45-18-15 Garrido Gonzales Luis

18.15-18.45 Pance Tadj

20.00-20.30 Toro Martin

20.30-21.00 Schneckenleitner Julia

21.00-21.30 Sugayama Tatsuki

 

FINALE (2 NOVEMBRE)

CATEGORIA 1

  9.00-9.20 Brubeg Marton

  9.20-9.40 Cannavale Chiara

9.40-10.00 Gal-Šehić Maksim

10.00-10.20 Gumpemberger Franz-Xaver

10.20-10.40 Szczęsna Magdalena

10.40-11.00 Verdinek Vid

CATEGORIA 2

11.30-12.00 Cannavale Chiara

13.00-13.30 Garrido Gonzales Luis

13.30-14.00 Pance Tadj

14.00-14.30 Toro Martin

14.30-15.00 Schneckenleitner Julia

15.00-15.30 Sugayama Tatsuki

 

 

Finalists Alpen Classica Competition 2023

Cat.1
Vid Verdinek 
Magdalena Szczęsna
Maksim Gal-Šehić
Chiara Cannavale
Marton Brubeg 
Franz Xaver Gumpenberger

Cat.2 (7finalists due to the same vote)

Juan David Toro Martin
Julia Schneckenleitner
Luis Miguel Jorge Salomè
Tadej Pance
Luis Gonzalez Garrido 
Chiara Cannavale
Tatsuki Sugayama

 

 

 

Alpen Classica SaxFest Team

L'Associazione Cross-Border promuove la musica all'interno dell'Euregio e promuove anche i giovani musicisti di talento dell'Euregio. L'associazione dà l'opportunità, attraverso la musica, di visitare le località turistiche organizzando concerti in luoghi suggestivi.

MEMBRI DELLA GIURIA

LARS MLEKUSCH (SVIZZERA)

VINCENT DAVID (FRANCIA)

XAVIER LARSSON (GERMANIA)

MICHAEL KRENN (AUSTRIA)

 

DATA E LUOGO

Il concorso si svolgerà con una prima prova in modalità ONLINE e la seconda prova si terrà giovedì 2 novembre 2023 al mattino, a Bressanone, presso il Seminario Maggiore, in via del Seminario 4, sede del Saxfest. Per ogni categoria, saranno selezionati sei candidati per la fase finale.

 

CATEGORIA DEL CONCORSO

Il concorso prevede due categorie. 

CATEGORIA 1: dai 15 FINO AI 21 ANNI

CATEGORIA 2: DA 22 A 28 ANNI

Per l'età si terrà conto del giorno del concorso.

 

PROGRAMMA:

Categoria 1

Prova 1 (online): 

Repertorio libero: 

  • Pezzo per sax solo o con pianoforte

 

Video della durata massima di 20 minuti.. Il candidato può anche presentare singoli movimenti di un'opera.

 

Prova finale (in presenza): 

  • Darius Milhaud: Scaramouche per sax e orchestra (riduzione per pianoforte)

 

Categoria 2:

Prova 1(online):

  • Lars Erik Larrson: Concerto per sassofono op. 14 (secondo movimento)

 

  • Un brano dalla seguente lista di opere:
  • Therry Escaich: Lutte
  • Kenji Sakai: Initial S
  • Luciano Berio: sequenza 7b
  • Luciano Berio: sequenza 9b
  • Christian Lauba: one of the 9 Etudes for saxophone
  • Christian Lauba: Salsa
  • Christian Lauba: Hard
  • Vincent David: Pulse
  • Vincent David: Drizzle
  • Ryo Noda: Mai
  • Jeanin Rueff: concertino
  • Karlheinz Stockhausen: In Freundschaft 
  • Besty Jolas: Episode quatrième 
  • Chistoph Havel: Oxyton
  • Philipp Geiss: Xiwinds
  • Dai Fujikura:Sakana
  • Bruno Mantovani: Bug
  • Fuminori Tanada: Misteroius Morning III
  • David Malsanka: sonata for Saxophone and piano
  • Giuseppe Laterza: Jaz-y (scaricalo qui)

Video della durata massima di 20 minuti comprendente entrambi i brani. Il candidato può anche presentare singoli movimenti di un'opera.

Prova finale (in presenza):

  • Lars Erik Larrson: Concerto per sassofono op. 14 (tutti i movimenti)

 

PROVA CON IL PIANISTA 

Se il candidato decide di provare e suonare con i pianisti del festival, ci sarà una prova di massimo 20 minuti il 1 novembre 2023 pomeriggio. Il giorno e l'ora della prova saranno caricati sul sito web del festival nella sezione Saxfest 2023/Concorso di sassofono. La prova è inclusa nel prezzo dell'iscrizione. Il candidato può anche portare il proprio pianista. In questo caso tutti i costi sono a carico del candidato o del pianista.

 

SPECIFICHE TECNICHE PER IL VIDEO

Il video non deve durare più di 20 minuti, compresi i due brani. Sono accettati singoli movimenti di un'opera. 

I file per il primo turno devono essere inviati via wetransfer all'indirizzo info@cross-border.it.

È possibile inviare due file separati, l'angolo di ripresa deve essere fisso e l'audio originale.

Non è consentito il montaggio di audio e video. 

Il file non deve superare i 2 Gb.

Risoluzione minima: 640x480 pixel.

Formato: solo mp4

 

COSTI

Se i candidati si iscrivono alle masterclass e ai corsi di Alpen Classica Saxfest la partecipazione al concorso è GRATUITA. Per gli altri candidati la quota di iscrizione è di 150,00 euro.

DETTAGLI BANCARI:

NOME DELLA BANCA: CASSA RURALE VAL DI SOLE

IBAN: IT62Q0816335000000210111473

BIC: CCRTIT2T43A

INFORMAZIONI RICHIESTE: Nome - Cognome - Data di nascita - Indirizzo di residenza - Giorni di permanenza - Contatti

 

ISCRIZIONE

I candidati devono scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.alpenclassicafestival.com sezione saxfest 2023 o Sax competition. 

Dopo aver compilato il modulo, si prega di inviarlo al seguente indirizzo con le seguenti informazioni: 

info@cross-border.it:

  • Nome 
  • Nome della famiglia 
  • Codice Fiscale 
  • Data di nascita 
  • Indirizzo di residenza 
  • Periodo di permanenza 
  • Contatti 
  • Categorie del concorso

 

 

PREMI

CATEGORIA 1 

1° Premio 

  • Recital durante la stagione di Alpen Classica Festival 2024. Le spese di alloggio il giorno del concerto sono coperte dall'associazione. Le spese di viaggio sono a carico del vincitore. 
  • Partecipazione gratuita alle Masterclass dell'Alpen Classica Saxfest 2024, compreso l'alloggio. Le spese di viaggio sono a carico del vincitore. 
  • Accessori 
  • Diploma 

 

2° Premio 

  • Recital durante la stagione di Alpen Classica Festival 2024. Le spese di alloggio il giorno del concerto sono coperte dall'associazione. Le spese di viaggio sono a carico del vincitore.
  • Accessori 
  • Diploma

 

3° Premio

  •  Accessori 
  • Diploma

 

CATEGORIA 2:

1° Premio

  • Esecuzione con l'orchestra sinfonica Alpen Classica euregio di Lars Erik Larrson: Concerto per sassofono op. 14 al concerto di chiusura del Saxfest Gala nell'ottobre 2024.
  • Recital durante la stagione del Festival LA FOLLIA NUOVA 2024. Il concerto è pagato 1.000 euro e le spese di alloggio il giorno del concerto sono coperte dal festival.

Le spese di viaggio sono a carico del vincitore. Se il candidato desidera portare con sé un pianista o un collega, le spese sono a suo carico. Il compenso sarà versato dall'associazione Cross-Border SOLO dopo i concerti. 

 

2° Premio

  • Recital durante la stagione Alpen Classica Festival 2024. Il concerto viene pagato 500 euro. Le spese di alloggio il giorno del concerto sono coperte dal festival.

Le spese di viaggio sono a carico del vincitore. Se il candidato desidera portare con sé un pianista o un collega per il concerto, le spese sono a carico del candidato. Il compenso sarà versato dall'associazione Cross-Border SOLO dopo i concerti.

3° Premio

  • Gadget
  • Diploma

 

SCADENZE

Termine ultimo per la presentazione delle domande per il primo turno online: 1 luglio 2023.

I risultati della fase finale saranno annunciati entro il 31 luglio 2023.

 

ALLOGGIO

L'organizzazione mette a disposizione una struttura per il pernottamento, che è la stessa in cui si svolgono il concorso e tutte le attività del saxfest. Se il candidato desidera usufruire della struttura, è pregato di contattare l'organizzazione non appena si conosce il risultato della prima prova.  

Le audizioni del secondo turno sono aperte al pubblico nel rispetto delle norme sanitarie in vigore al momento del concorso.

 

INFORMAZIONI GENERALI

Le audizioni sono aperte al pubblico nel rispetto di tutte le regole di covid.

I candidati avranno a disposizione una sala prove 20 minuti prima dell'esibizione.

Le esibizioni possono essere registrate in diversi modi (foto, audio, video, ecc.).

L'organizzazione può modificare le regole del festival o cancellare una categoria del concorso se il numero di iscrizioni non è sufficiente.

Per tutte le categorie i candidati devono portare almeno 3 copie delle opere eseguite e un documento di identità. 

La giuria può chiedere di ripetere una sezione dell'esibizione o di ripetere completamente l'esibizione, se necessario.

Il calendario delle audizioni sarà caricato sul sito del festival www.alpenclassicafestival.com (sezione saxfest 2023 e concorso saxofono).

La prova con l'orchestra per il vincitore sarà organizzata il giorno prima del concerto di gala di chiusura.

I concerti dei vincitori sono organizzati dall'associazione Cross-Border.

Il pagamento dei concerti sarà trasferito dopo l'esibizione.

L'organizzazione non è responsabile di eventuali danni che potrebbero verificarsi ai candidati durante l'evento e i concerti.

In caso di cancellazione la quota non sarà rimborsata.

I candidati sono tenuti a rispettare tutte le restrizioni covid in vigore al momento del concorso da parte del governo italiano ed europeo.

L'invio della domanda di partecipazione implica l'accettazione di tutte le regole.

 

DATI

L'invio dei dati è facoltativo ma necessario per il pagamento del concerto.

L'invio della domanda di partecipazione implica l'accettazione di tutti i trattamenti di dati personali.

L'organizzazione utilizza i dati personali solo per le finalità dell'evento.

I dati non saranno inviati a terzi

L'organizzazione ha il diritto esclusivo di utilizzare il materiale multimediale.

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

SCARICA IL REGOLAMENTO